Un metodo di rinforzo strutturale che oggi è sicuramente all’avanguardia è quello che vede l’utilizzo di fibre di carbonio (oltre che fibre di vetro o aramide).

Le fibre di carbonio possiedono una elevatissima resistenza (a trazione) concentrata in limitatissimi spessori e dimensioni del supporto (che sia tessuto, lamina o barra).

Questo aspetto le rende decisamente idonee ad essere impiegate in interventi che non consentano alterazioni delle caratteristiche architettoniche del fabbricato (edifici storici) o su strutture che devono necessariamente rimanere in esercizio anche durante l’intervento di riparazione (ad esempio pile o travi di ponti, viadotti, ecc..).

Lo Studio Studio Lombardini and Partners padroneggia per esperienza la progettazione e, insieme a imprese specializzate, l’applicazione delle fibre. Nel nostro portfolio sono presenti numerose applicazioni di successo sia su supporti cementizi che murari in laterizio.