Dall'anno 2010, lo Studio Lombardini and Partners progetta case in legno le quali possiedono naturali caratteristiche antisismiche, di qualità sotto l’aspetto del benessere abitativo, resistenti al fuoco, ecologiche ed ecocompatibili e a ridotto consumo energetico. Abitare in un edificio realizzato in bioedilizia non significa soltanto godere dei vantaggi di una costruzione prefabbricata in legno ma garantirsi caratteristiche fondamentali quali la qualità, la sicurezza, il comfort, design,e la ecosostenibilità.
Le tecniche più diffuse che utilizziamo sono l’ X-Lam (parete portante) e del sistema a telaio Platform frame, ma abbiamo già progettato con altri sistemi quali il bottom-frame, tronchi sovrapposti, “mattoni di legno”.
Costruire oggi con il legno, non e’ piu’ una scelta azzardata o alternativa ma e’ una “presa di campo” e una garanzia di qualità che coniuga la spinta verso l’innovazione con la forza della permanenza di un materiale e di un’opera nel tempo, rispettando l’ equilibrio con la natura.
Progettare in legno inoltre, ha permesso in alcuni casi di realizzare sopraelevazioni ed ampliamenti di fabbricati esistenti dove la normativa attuale, con le tradizionali tecniche costruttive (cemento armato, muratura e acciaio) non lo permetteva, questo grazie ai ridotti carichi che trasmettono le strutture in legno sulle strutture esistenti.